CENTRO CLINICO IPSUM

Rispondiamo ai bisogni di chi ci chiede aiuto

CHI SIAMO


D ue persone che hanno scelto di mettere a disposizione dell’altro la propria professionalità, due professioniste Paola Stroppa psicologa-psicoterapeuta e Marcella Ventura logopedista, unite dalla passione per il proprio lavoro. Il nostro percorso insieme ha dato vita in maniera naturale e spontanea al “Centro clinico Ipsum” che racchiude in sé l’essenza della nostra professione di aiuto.

parallax background

LE NOSTRE COMPETENZE

Le nostre competenze maturano e si arricchiscono attraverso una formazione continua fatta di frequenze di corsi, master e specializzazioni, che aiuta sicuramente la nostra crescita professionale. La crescita professionale acquisita servirebbe a poco nelle nostre professioni, se non fosse integrata dalla crescita personale ed umana, avvenuta nel tempo e in continua evoluzione, grazie alla relazione che si instaura con chi chiede il nostro aiuto.

I SERVIZI


I servizi che offriamo mirano alla persona...

Rispondiamo ai bisogni di chi ci chiede aiuto, vestendo su misura la risposta terapeutica e logopedica. Ci avvaliamo di altre figure professionali come pedagogista clinico, educatore, tutor dell’apprendimento, ortottista, psicomotricista, tecnico ABA.

Ci occupiamo di diagnosi clinica multidisciplinare, riabilitazione e tutoring (BES, DSA e ADHD), valutazione per bambini/ragazzi plusdotati, terapia logopedica individuale e in piccolo gruppo, colloquio psicologico individuale, di coppia e di famiglia, psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo, supervisione psicodiagnostica e/o clinica di gruppo, valutazione e riabilitazione ortottica, rieducazione delle disfunzioni visuo-percettive e delle disfunzioni visuo-posturali.

Servizio Leonardo
per il benessere psico-fisico della persona

Il "Servizio Leonardo per il benessere psicofisico della persona" nasce da prassi di intervento ormai consolidate dai professionisti del Centro Clinico Ipsum. Il servizio ha come punto di partenza la complessità dei sistemi fisiologici che caratterizzano il funzionamento del nostro corpo. Tale complessità necessita dell'apporto professionale di un team di specialisti che, ognuno nella specificità della propria materia, lavora in sinergia proprio Come i distretti del nostro corpo lavorano in sinergia tra di loro. L'obiettivo finale è il benessere cioè la ricerca di quella armonia perfetta tra corpo e mente

L'equipe multidisciplinare è composta da:

  • logopedisti;
  • odontoiatri e specialisti in ortodonzia e gnatologia;
  • ortortista;
  • posturologo e podologo;
  • psicologi e psicoterapeuti.

Presso il nostro servizio è possibile prenotare una consulenza per:

  • valutazione e terapia miofunzionale e trattamento dea deglutizione e disfunzionale;
  • valutazione e terapia della voce e riabilitazione delle disfonie;
  • valutazione e riabilitazione delle difficoltà di linguaggio.

Sarà cura del professionista indicare eventuali altri approfondimenti con gli specialisti dell'equipe.

Servizio Leonardo
per il benessere psico-fisico della persona

Il "Servizio Leonardo per il benessere psicofisico della persona" nasce da prassi di intervento ormai consolidate dai professionisti del Centro Clinico Ipsum. Il servizio ha come punto di partenza la complessità dei sistemi fisiologici che caratterizzano il funzionamento del nostro corpo. Tale complessità necessita dell'apporto professionale di un team di specialisti che, ognuno nella specificità della propria materia, lavora in sinergia proprio Come i distretti del nostro corpo lavorano in sinergia tra di loro. L'obiettivo finale è il benessere cioè la ricerca di quella armonia perfetta tra corpo e mente

L'equipe multidisciplinare è composta da:

  • logopedisti;
  • odontoiatri e specialisti in ortodonzia e gnatologia;
  • ortortista;
  • posturologo e podologo;
  • psicologi e psicoterapeuti.

Presso il nostro servizio è possibile prenotare una consulenza per:

  • valutazione e terapia miofunzionale e trattamento dea deglutizione e disfunzionale;
  • valutazione e terapia della voce e riabilitazione delle disfonie;
  • valutazione e riabilitazione delle difficoltà di linguaggio.

Sarà cura del professionista indicare eventuali altri approfondimenti con gli specialisti dell'equipe.

Il Centro Clinico Ipsum presenta "Eterea", il nuovo servizio che guarda la Bellezza, intesa come cura di sé... senza tempo...

Un allenamento miofunzionale, personalizzato, che parte dalle funzioni orali (respirazione, masticazione, suzione, deglutizione, linguaggio), fino ad arrivare al ripristino di squilibri muscolari di viso e collo, che portano nel tempo alla formazione di inestetismi della pelle...


Un trattamento logopedico naturale, non invasivo, che ti insegnerà come usare in modo funzionale i muscoli del distretto viso/collo per prevenire o curare i segni del tempo...

Il Centro Clinico Ipsum presenta “Ilizia”, il nuovo servizio di accompagnamento perinatale alla nascita e alla genitorialità, che riguarda il pre-concepimento, la gravidanza e i primi anni di vita del bambino, tiene conto della storia di vita e dei bisogni specifici delle persone, della coppia e della famiglia.
Il servizio mira a promuovere una buona relazione di coppia e familiare, al fine di accompagnare le persone nel processo del divenire madre e padre, nutrendo la coniugalità, come coppia in evoluzione e cambiamento, per favorire una “buona nascita” nella consapevolezza delle proprie scelte.
Nel pensiero sincero che favorire un’alleanza e una collaborazione genitoriale permette di creare un contesto bio-psico-sociale accogliente ed affettivo per il bambino, che promuove un attaccamento sicuro e un dialogo di coppia capace di sostenere i cambiamenti inevitabili del divenire famiglia.

I destinatari del servizio possono essere coppie alla ricerca o in attesa di un figlio, persone che desiderano approfondire le tematiche relative alla genitorialità prima di scegliere se avere un figlio; genitori che hanno affrontato un’esperienza traumatica perinatale (aborto, lutto perinatale, violenza ostetrica, prematurità, parti difficili, diagnosi di malformazione e malattie genetiche, complicazioni alla nascita…); genitori in percorsi di medicalizzazione assistita (prima, durante e dopo); familiari della coppia genitoriale;

Servizio Paideia

Il Centro clinico Ipsum presenta il nuovo servizio Paideia che nasce con l’intento di accogliere i genitori e supportarli nei diversi momenti di crescita dei loro figli all’interno di uno spazio di “ascolto” e di “cura". I genitori verranno accompagnati verso un adattamento "resiliente” del loro bambino con difficoltà comportamentali nei diversi contesti di vita familiare, scolastica e sociale a partire dalle sue potenzialità. I professionisti dell'equipe multidisciplinare del Centro, in collaborazione con il terapeuta cognitivo comportamentale responsabile del servizio stesso, lavoreranno in sinergia per giungere ad una costruttiva relazionalità tra tutte le figure che ruotano attorno al bambino affinché ognuno possa, nel proprio ruolo, promuovere lo sviluppo e “lo star bene" del suo essere persona.

Servizio Paideia

Il Centro clinico Ipsum presenta il nuovo servizio Paideia che nasce con l’intento di accogliere i genitori e supportarli nei diversi momenti di crescita dei loro figli all’interno di uno spazio di “ascolto” e di “cura". I genitori verranno accompagnati verso un adattamento "resiliente” del loro bambino con difficoltà comportamentali nei diversi contesti di vita familiare, scolastica e sociale a partire dalle sue potenzialità. I professionisti dell'equipe multidisciplinare del Centro, in collaborazione con il terapeuta cognitivo comportamentale responsabile del servizio stesso, lavoreranno in sinergia per giungere ad una costruttiva relazionalità tra tutte le figure che ruotano attorno al bambino affinché ognuno possa, nel proprio ruolo, promuovere lo sviluppo e “lo star bene" del suo essere persona.

Il “Centro Clinico Ipsum” presenta il nuovo Servizio: “Neuron” servizio di riabilitazione cognitiva e della comunicazione dell’età adulta, rivolto a coloro che desiderano migliorare la qualità della loro vita. La riabilitazione neurologica, cognitiva e logopedica è rivolta a chi presenta una compromissione delle funzioni cognitive, come memoria, attenzione, linguaggio e cognizione sociale e può essere dovuta a: demenza, malattia di Alzheimer, disturbo cognitivo fronto-temporale, a corpi di Lewy, circuito vascolare, disturbo neurocognitivo dovuto a trauma cranico o dovuto a sostanze e/o farmaci e morbo di Parkinson.
Il nostro obiettivo è accogliere l’“Altro” nella sua totalità, secondo una prospettiva bio-psico-sociale che promuove il benessere della persona e del suo contesto familiare.
Un’ attenzione particolare è rivolta anche ai “Caregiver”, coloro i quali si occupano della persona con difficoltà neurologiche, poiché riteniamo che la componente emotiva abbia bisogno di essere accolta, non solo in chi vive una condizione di difficoltà, ma in tutti coloro che si occupano della Persona. Accoglienza, ascolto, supporto psicologico si affiancano a percorsi di riabilitazione cognitiva, logopedica ed educativa, individuali o in gruppo.

Il “Centro Clinico Ipsum” presenta il nuovo Servizio: “Neuron” servizio di riabilitazione cognitiva e della comunicazione dell’età adulta, rivolto a coloro che desiderano migliorare la qualità della loro vita. La riabilitazione neurologica, cognitiva e logopedica è rivolta a chi presenta una compromissione delle funzioni cognitive, come memoria, attenzione, linguaggio e cognizione sociale e può essere dovuta a: demenza, malattia di Alzheimer, disturbo cognitivo fronto-temporale, a corpi di Lewy, circuito vascolare, disturbo neurocognitivo dovuto a trauma cranico o dovuto a sostanze e/o farmaci e morbo di Parkinson.
Il nostro obiettivo è accogliere l’“Altro” nella sua totalità, secondo una prospettiva bio-psico-sociale che promuove il benessere della persona e del suo contesto familiare.
Un’ attenzione particolare è rivolta anche ai “Caregiver”, coloro i quali si occupano della persona con difficoltà neurologiche, poiché riteniamo che la componente emotiva abbia bisogno di essere accolta, non solo in chi vive una condizione di difficoltà, ma in tutti coloro che si occupano della Persona. Accoglienza, ascolto, supporto psicologico si affiancano a percorsi di riabilitazione cognitiva, logopedica ed educativa, individuali o in gruppo.

Servizio di Osteopatia

Cosa è l'Osteopatia?
La medicina osteopatica è una professione di assistenza sanitaria di primo contatto (primary contact healthcare profession) che diagnostica e tratta le disfunzioni della mobilità dei tessuti corporei che influenzano lo stato di salute. La medicina osteopatica promuove la salute, il recupero e la prevenzione di sintomi ricorrenti attraverso il suo trattamento non chirurgico e non farmacologico. Il campo d'azione dell'osteopatia è, dunque, quello della medicina funzionale ed esclude quindi tutte le lesioni anatomiche gravi, ma anche tutte le urgenze mediche.

Come funziona la visita?
La visita osteopatica consta di più fasi: anamnesi, osservazione, palpazione, trattamento e congedo. Durante questi step l’osteopata raccoglie le informazioni, compie una valutazione della mobilità tessutale al livello dei sistemi muscolo-scheletrico, delle aponeurosi e di quello cranio-sacrale ed effettua un trattamento che si realizza mediante tecniche di normalizzazione manuale dell’ alterata mobilità tessutale. Il trattamento osteopatico può essere inserito in equipe multidisciplinare ed in progetti di ricerca.

Servizio di Osteopatia

Cosa è l'Osteopatia?
La medicina osteopatica è una professione di assistenza sanitaria di primo contatto (primary contact healthcare profession) che diagnostica e tratta le disfunzioni della mobilità dei tessuti corporei che influenzano lo stato di salute. La medicina osteopatica promuove la salute, il recupero e la prevenzione di sintomi ricorrenti attraverso il suo trattamento non chirurgico e non farmacologico. Il campo d'azione dell'osteopatia è, dunque, quello della medicina funzionale ed esclude quindi tutte le lesioni anatomiche gravi, ma anche tutte le urgenze mediche.

Come funziona la visita?
La visita osteopatica consta di più fasi: anamnesi, osservazione, palpazione, trattamento e congedo. Durante questi step l’osteopata raccoglie le informazioni, compie una valutazione della mobilità tessutale al livello dei sistemi muscolo-scheletrico, delle aponeurosi e di quello cranio-sacrale ed effettua un trattamento che si realizza mediante tecniche di normalizzazione manuale dell’ alterata mobilità tessutale. Il trattamento osteopatico può essere inserito in equipe multidisciplinare ed in progetti di ricerca.

Servizio Psicomotricità Funzionale®

La Psicomotricità Funzionale® è una scienza fondata da Jean Le Boulch che, attraverso un procedimento globale e pluridisciplinare, tenendo presenti gli sforzi di aggiustamento motorio della persona nelle diverse situazioni in cui deve risolvere un problema, ha l’obiettivo di facilitare l’apprendimento agendo sul suo sviluppo funzionale, sulle abilità e i suoi punti di forza per accompagnarla verso il raggiungimento di un benessere globale.

Lo Psicomotricista Funzionale è lo specialista che, per mezzo del movimento, attua interventi educativi in aiuto a soggetti di ogni età, attenendosi alle specifiche esigenze della persona nella sua globalità, riconoscendola artefice della propria evoluzione.

parallax background

FORMAZIONE


Il centro nasce anche con l’idea di offrire spazi di formazione su tematiche psicologiche, logopediche e pedagogiche.

Per realizzare le nostre iniziative formative collaboriamo con altre realtà professionali come l’Ente di formazione accreditato dal MIUR Know K. , con AIRIPA (Associazione Italiana per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’Apprendimento) e con “Il Ruolo Terapeutico” Scuola di specializzazione in psicoterapia formazione psicoanalitica riconosciuta dal MIUR.

Nello specifico ci occupiamo della formazione di professionisti come i tutor dell’apprendimento, docenti, gli educatori, tutti i professionisti impegnati nelle relazioni di aiuto, ma anche formazione ai genitori.


 

EVENTI


  • 22 Maggio 2023

    OPENDAY – Logopedia Estetica


    Cos’è la Logopedia Estetica? È una nuova branca della motricità orofacciale, studiata per chiunque sentisse il bisogno di “ringiovanire”. È un percorso “miofunzionale”, che ti guiderà […]

    Leggi di più

DICONO DI NOI

“Rispondiamo ai bisogni di chi ci chiede aiuto” la promessa del Centro Clinico Ipsum.

Per la rubrica “La parola all’esperto” abbiamo fatto visita al Centro Clinico “Ipsum” di Foggia che ci ha accolto nei suoi locali per illustrarci le loro attività...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO


Referente Paola Stroppa, psicologa Centro clinico per la Plusdotazione in Puglia partner in rete con l’Associazione Nazionale Step-net Onlus e Marcella Ventura, logopedista socio AIRIPA - Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento

Centro Clinico IPSUM è partner dell'Associazione Graphema che promuove la diffusione della Grafologia nei suoi diversi ambiti di applicazione nel territorio della provincia di Foggia.

Paola Stroppa e Marcella Ventura Equipe Multidisciplinare per la sede di Foggia di S.O.S Bambino International Adoption, associazione che opera ogni giorno per la tutela dell'infanzia in difficoltà.

Il Centro Clinico IPSUM è partner de "Le scuole della felicità", associazione di promozione sociale che ha scelto di promuovere il benessere psicofisico ed emotivo.

Il Centro Clinico IPSUM è partner di "Straordinariamente Abili", associazione che si fonda su valori umani e cristiani al fine di donare servizi e aiuti fisici, psicologici e morali ai ragazzi e alle famiglie indigenti che vivono condizioni di grande difficoltà economica.

parallax background
 

CONTATTI

Sede - Via Giuseppe Mandara 63 - 71122 Foggia
Orario Segreteria dal lunedì al venerdì – 09.00/13.00 – 14.30/18.30
Cell: +39 3285405545

Utilizza il modulo qui in basso per poter chiedere informazioni
oppure scrivi a
info@centroclinicoipsum.it


    Sì. Desidero sfruttare tutti i vantaggi che mi offre il Centro Clinico Ipsum e ricevere email, newsletter e materiale pubblicitario anche attraverso applicativi di messaggistica con offerte esclusive, consigli e suggerimenti personalizzati!Leggi di più!