È necessario riflettere sulle domande che affollano la mente di un adulto che si relaziona con una persona che ha alle spalle una realtà come quella di un bambino/ragazzo in adozione. È giusto riferire all’adottato tutte le informazioni che si hanno a disposizione sul suo passato? Da dove viene, chi erano i suoi parenti, quali problemi avevano e cosa è successo loro.
Il racconto della propria storia personale è comunque un processo che si snoda nel tempo, nel corso degli anni si potranno, infatti, dare approfondimenti e precisazioni calibrandole sulle capacità cognitive e sul bisogno di sapere del bambino o del ragazzo. Non solo informare, ma anche aiutare a dare un senso. Ad esempio il bambino può sapere di essere stato adottato (informazione) ma non capirne il motivo e necessariamente si chiederà “Perché sono stato lasciato? Perché i miei genitori naturali non si sono occupati di me?”. L’idea di non essere stato voluto o non accudito sufficientemente, può portare il bambino a farsi un’idea di sé come indegno d’amore, incapace di farsi voler bene da chi lo ha messo al mondo.
OBIETTIVI
Il corso mira ad aiutare il genitore e/o gli educatori a fornire una lettura del bambino/ragazzo in adozione da inserire in un contesto sociale e relazionale come “persona”
DURATA
20 ore in aula + 5 di autoformazione
SEDE
Know K. -Via L. Cariglia, 12 71122 Foggia
PRINCIPALI CONTENUTI
– Le informazioni da passare al figlio sul suo passato, come e quando darle
– Come spiegare il motivo della sua adozione, senza far passare l’idea dell’abbandono da parte dei genitori naturali
– Come modulare il racconto in base all’età, alle capacità di comprensione e alla sensibilità del bambino. Il genitore deve essere un “filtro” che non distorce i fatti ma li semplifica per renderli
chiari e comprensibili.
– Come aiutare il proprio figlio a sentirsi una “persona” nella società e nelle relazioni interpersonali, al di là del proprio passato.
DESTINATARI
Il corso è destinato a insegnanti, genitori, educatori e a tutte le figure professionali impegnate nelle relazioni di aiuto.
FORMATORE
dott.ssa Paola Stroppa – Psicologa
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 2 months 19 days 14 hours | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_44914055_52 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |